![](http://atgo.it/sites/default/files/styles/eventi-pagina/public/immagini-eventi/Locandina-1.jpg?itok=Vq5je88h)
L'evoluzione e il costante miglioramento delle tecnologie e delle conoscenze ha permesso di mettere a punto metodi sempre più sofisticati e precisi per la diagnosi di patologie dell'embrione e del feto nelle diverse fasi gestazionali. Le metodiche invasive e non della diagnosi prenatale offrono grandi vantaggi diagnostici sia morfologici che genetici e presentano comunque limiti e svantaggi che richiedono da parte dello specialista un
adeguato e approfondito counselling alla coppia mettendola, a volte, di fronte a decisioni complesse. La moderna diagnosi prenatale permette di attivare tempestivamente un trattamento medico e/o chirurgico non solo alla nascita, ma anche in fase precoce intrauterina. Avere tali informazioni prepara al meglio il personale sanitario e i genitori ad un'assistenza consapevole e organizzata della gravidanza. Lo scopo del Convegno è fornire una panoramica dei test diagnostici più moderni attualmente a disposizione.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 2.78 MB |