![](http://atgo.it/sites/default/files/styles/eventi-pagina/public/immagini-eventi/Congresso%20Il%20Parto%20Vaginale%20.jpg?itok=0J7Ldd9N)
Il Dott. Franco Garbin, Direttore della UOC di Gineclogia e Ostetricia di Mirano - ULSS 13, ha organizzato un meeting sul Parto Vaginale Eutocico, con l'intento di rileggere un evento naturale e fisiologico così come lo è nell'80 % dei casi. E’ certo che la “medicalizzazione” del parto, compresa l’esecuzione del taglio cesareo quando occorre, ha contribuito a rendere la maternità più sicura. Altresì la corretta valutazione del rischio è alla base dell’ impostazione di un piano di assistenza appropriato. Procedure che si sono dimostrate utili nella patologia possono però non solo non esserlo, o peggio essere dannose, nella fisiologia. Il Convegno vuole essere un momento di riflessione sulla possibilità di lavorare in sicurezza con un tasso contenuto di tagli cesarei e di parti operativi, senza aumentare i rischi materno‐fetali e lo stress per gli operatori. Riteniamo che questo obiettivo si raggiunga con il rispetto della fisiologia, l’uso corretto della tecnologia e delle tecniche ostetriche, la condivisione dei percorsi clinici e la rivalutazione del ruolo dell’ostetrica nell’ approfondire e diffondere la cultura del parto fisiologico.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 155.58 KB |
![]() | 383.76 KB |